Molte cose di questo Paese mi risultano difficili da comprendere. Con “comprendere” non mi riferisco ad interpretare il significato di qualcosa che sembra infinitamente più filosofico del mio [...]
Sarà capitato anche a te, giovane (e anche meno giovane) laureato nelle discipline letterarie e umanistiche, che ti siano stati riversati addosso, come se fossi un’orrenda discarica a cielo [...]
Chiedo perdono per le citazioni cine-letterarie di oggi, che mi portano a parlare di una creatura, così reale, eppure così mitica: il piccolo imprenditore italiano. Parlo di chi ha deciso di [...]
“Studiare per lavorare” o “muoversi a lavorare”, è davvero una scelta? L’adolescenza è fatta di tanti momenti che, per loro natura, devono essere traumatici. Non si tratta necessariamente di [...]
“Todays is the day”, direbbero gli americani. Un’altra cosa direbbero, gli americani. “Il curriculum day è un altro modo per chiamare un giorno lavorativo per insegnanti, dove gli studenti non [...]
Se pensi di essere così disilluso, furbo e sveglio da riconoscere subito una “notizia falsa” quando scorri il tuo Facebook, non puoi comunque pensare di non subire danni dal fenomeno delle fake [...]
Si può davvero spiegare cosa sia un’opportunità per una intera Città? Difficile spiegare cosa sia un’opportunità. A volte sembra un cunicolo buio e nascosto, posizionato in modo che l’occhio non [...]